Dodici racconti di Natale

Ho prima di tutto adorato la copertina: rigida, ruvida, colorata sobriamente e leggermente retrò… perfetta per quello che contiene e cioè racconti di Natale.

Non solo ma anche ricette di famiglia a fine di ogni racconto che fanno bene al cuore (non so al gusto perchè sono parte della tradizione inglese e quindi non proprio sulle nostre corde).

E poi un’iniziale e interessante (ma breve) introduzione storica su come siamo arrivati a festeggiare il Natale così come siamo abituati a farlo ai giorni nostri (tranne per il 2020 per il quale abbiamo preso una piccola pausa).

Non sono una fan dei libri di raccolte di racconti ma penso che per Natale i racconti siano perfetti e questi, a loro modo, entrano di diritto in quello che viene chiamato “lo spirito natalizio” e soprattutto ce n’è per tutti: bambini, pupazzi di neve, coppie in crisi, spiriti, cani…

E così lasciamo che la scrittura semplice (forse qualche piccola attenzione in più alla traduzione avrebbe reso perfetta la semplicità di questa scrittura) e confortevole di questa scrittrice ci porti in prossimità del Natale anche con un po’ di stupore.

La Buca della Posta di Babbo Natale in Piazza a San Giovanni in Persiceto.