Furore

Premio Nobel per la Letteratura (“per le sue scritture realistiche e immaginative, che uniscono l’umore sensibile e la percezione sociale acuta”), circa 630 pagine, autore di “Uomini e Topi”.

John Steinbeck, scrittore statunitense, ha concentrato in questo libro: personaggi incredibili, ambientazioni all’ennesima potenza, forte tematica sociale e storica.

Non è un libro “veloce”, non solo per le sue 630 pagine, ma perchè il ritmo non lo permette, ma è perfetto così.

Riassunto: odissea della famiglia Joad, costretta ad abbandonare la propria fattoria in Oklahoma (terra e casa) per marciare verso la California (siamo durante la Grande Depressione Americana), lungo la Route 66, come migliaia di americani. La California, la terra promessa, non è quello che avevano sognato, almeno per la famiglia Joad.

Furore è un classico con la C maiuscola. Attuale, complesso, scioccante, magnifico.

Vi consiglio, se la trovate, la lettura che fece sulla Rai nel 2017 Alessandro Baricco.

Per finire: buona lettura, davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *